(...) Perchè è arrivata a questa sua decisione di aprire una bottega al Ricetto di Candelo? "Ho iniziato seguendo la mia passione più grande, il restauro. Mi sono laureata in restauro dei libri ed ho iniziato a lavorare come restauratore.Subito dopo la laurea specialistica sono riuscita ad entrare in un ambiente che si confaceva ai miei studi.
La realizzazione più grande è stata rendermi conto che la mia passione per i libri e la legatoria aveva tutto il diritto di essere presa sul serio. ora mi occupo di Legatoria d'Arte, Design Editoriale e restauro di volumi antichi e moderni".
Il Ricetto di Candelo è sempre stato per me uno scrigno di attività e di avvenimenti preziosi. Adesso le antiche cantine del Ricetto contengono nuove splendide botteghe artigiane: una di queste ospita una legatoria che Francesca Premoli, Biellese classe '86, ha inaugurato nel Settembre 2013. "A dover scegliere una sola frase per descrivermi - dice Francesca - direi che sono una appassionata di libri che ha deciso di prendersi sul serio. Contagiata dalla mia sconfinata passione per il libro e la la lettura, oltre che dallo sconfinato amore per l'arte con cui sono stata cresciuta in casa (mio nonno Guido Premoli, legato al Circolo degli Artisti di Biella, e mio padre Massimo, Gallerista alla Sant'Angelo di Biella) il mio da grande vorrò fare è chiaro molto presto: il Restauratore".
Francesca Premoli, dopo la laurea in restauro e Conservazione dei Materiali Cartacei e Membranacei con specializzazione a bologna in Restauro del Libro, ha sfruttato le proprie competenze accademiche per avviare un'attività artigiana tutta sua, e ha trasformato il lavoro manuale in un vero e proprio antidoto a una crisi d'identità dovuto alla perdita di un lavoro che era perfettamente in linea con i suoi studi e i suoi sogni.
La crisi, la disoccupazione, la giungla burocratica che in Italia rallenta e sconforta un pò tutto, annuvolando pensieri e incupendo progetti. Eppure, a dimostrare che ogni tanto le cose funzionano e i sogni si trasformano in magiche realtà, lei ce l'ha fatta. Ventisette anni, tante esperienze di studio e formazione alle spalle, una provincia piemontese da cui partire e a cui tornare vittoriosi, ma soprattutto uno sconfinato amore per i libri e le piccole e belle cose costruite artigianalmente. Lei è Francesca, e la sua bottega di legatoria d'Arte si chiama " RilegatoaMano, Libri Contagiosi".
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.